Studio Legale Terenzio
  • HOME
  • LO STUDIO
  • I PROFESSIONISTI
  • SETTORI DI ATTIVITA’
  • CASI E QUESTIONI
  • CONTATTACI
  • Cerca
  • Menu

Hollister

10 Aprile 2017/da gestore
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.studiolegaleterenzio.it/wp-content/uploads/2017/04/ls4.png 183 275 gestore http://www.studiolegaleterenzio.it/wp-content/uploads/2018/05/logo-02.png gestore2017-04-10 19:36:362017-04-10 19:36:36Hollister

Studio Legale Terenzio

Corso Trieste, 130, Roma
 
tel.  06.3225996
fax  06.3225439
 
segreteria@studiolegaleterenzio.it

RSS DIRITTO DEL LAVORO

  • Decreto Trasparenza: i chiarimenti nella Circolare dell’INL 11 Agosto 2022
    Con Circolare n. 4 dell’11 agosto 2022, avente per oggetto il d.lgs. n. 104/2022, recante l’"Attuazione della direttiva UE 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea", l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha sottolineato le prime indicazioni inerenti al trattamento sanzionatorio connesso ai […]
    info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
  • Carcere degradante in patria, protezione possibile in Italia per lo straniero 11 Agosto 2022
    L’accertamento del rischio di sottoposizione alla pena di morte o di subire trattamenti inumani o degradanti nelle carceri non può essere ignorato dal giudice nazionale. Necessario perciò valutare con attenzione la sicurezza socio-politica e lo stato del sistema giudiziario e carcerario presente in Ghana, paese d'origine del richiedente.
    info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)

RSS DIRITTO DI FAMIGLIA

  • La riforma del diritto di famiglia 26 Settembre 2022
    La legge 206 del 26.11.2021 (c.d. Riforma del processo civile), oltre a dedicare particolare attenzione al diritto di famiglia nell’ambito della delega, contempla però anche una serie di disposizioni, di carattere precettivo, che disciplinano tutti i procedimenti instaurati dalla fine del mese di giugno del corrente anno. È indispensabile per il professionista conoscere le norme […]
    info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
  • L’ex non versa il mantenimento? Paga l’INPS 18 Agosto 2022
    In caso di inadempimento del coniuge obbligato, il giudice può ordinare al terzo, che deve somme periodiche all'obbligato, di pagare direttamente al beneficiario l'importo stabilito dalla sentenza di separazione.
    info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)

RSS DIRITTO COMMERCIALE

RSS LOCAZIONI E CONDOMINIO

  • La richiesta del conduttore di un immobile di installare un impianto fotovoltaico ad uso privato sul terrazzo condominiale 16 Agosto 2022
    Il Tribunale di Roma si è rifatto al principio della c.d. ragione liquida, secondo il quale «la domanda può essere accolta o respinta sulla base della soluzione di una questione assorbente, pur se logicamente subordinata, senza che sia necessario esaminare previamente tutte le altre secondo l'ordine previsto dall'art. 276 c.p.c.».
    info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
  • È obbligo dell’amministratore di Condominio consegnare la documentazione alla fine del suo mandato 7 Agosto 2022
    Il Tribunale di Benevento con una sentenza dello scorso 1° giugno ha stabilito che alla fine del mandato dell’amministratore, il Condominio ha diritto ad ottenere tutta la documentazione relativa allo stabile.
    info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
© Copyright - Studio Legale Terenzio
Hugo Boss Chanel
Scorrere verso l’alto