Nuova Ricerca
Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca
Studio Legale Terenzio
DIRITTO DEL LAVORO
- L’onere della prova in caso di contestazione degli sgravi contributivi per contratti di formazione e lavoro 2 Febbraio 2023Nelle azioni intraprese dall’INPS per il recupero degli sgravi contributivi attinenti a contratti di formazione e lavoro, considerati come aiuti di Stato non conformi alla disciplina comunitaria, grava sull’impresa che vanti il diritto di fruire dei benefici in esame l’onere di provare la sussistenza dei requisiti di compatibilità con il mercato comune.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- Illegittimo il licenziamento della docente transessuale: la scuola deve versarle il compenso corrispondente all’intera durata del contratto 1 Febbraio 2023Palese la discriminazione subita dalla professoressa. Prematuro ed illogico un recesso esercitato in così breve tempo, cioè 20 giorni dopo l’inizio della scuola, per motivazioni attinenti ad una presunta scarsa capacità didattica e senza dare alla professoressa la possibilità di ambientarsi e di acquisire piena nozione dei piani didattici personalizzati da applicare ai propri alunni. […]info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
DIRITTO DI FAMIGLIA
- Rettificazione del sesso all’anagrafe: è necessario l’intervento chirurgico demolitorio dei caratteri sessuali originari? 2 Febbraio 2023Il Tribunale di Benevento si è pronunciato sul ricorso di una donna che chiedeva la rettificazione di attribuzione del sesso all’anagrafe, e contestualmente, l’autorizzazione al trattamento medico-chirurgico necessario per l’adeguamento dei caratteri sessuali primari da femminili a maschili.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- Chiede il divorzio ma poi non si presenta all’udienza presidenziale: le spese processuali sono a suo carico 2 Febbraio 2023In tema di procedimento di divorzio, nel caso di mancata comparizione del ricorrente all’udienza presidenziale, il giudice legittimamente regola le spese di causa in presenza di una attività difensionale svolta dal legale della parte intimata.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
DIRITTO COMMERCIALE
- NUOVI LIMITI DIMENSIONALI PER LA NOMINA DEI REVISORIGli emendamenti al decreto crescita apportano delle modifiche al Decreto legislativo n. 14/2019, di riforma fallimentare, che ha sostanzialmente previsto un obbligo quasi generalizzato per la nomina del revisore contabile da parte delle piccole srl. In buona sostanza, con le novelle in arrivo verranno alzati i parametri al superamento dei quali scatta l'obbligo per la […]
- INCOSTITUZIONALE LA CONFISCA NELL'INSIDER TRADINGLa Corte Costituzionale, con sentenza n. 112 del 10 maggio 2018, ha bocciato l'art. 187 sexies del D.lgs 58/1998, avente ad oggetto il testo unico della finanza, nella parte in cui prevede la confisca integrale dell'intero prodotto delle operazioni finanziarie illecite, (insider trading). Per la Consulta si tratta di una sanzione sproporzionata ed eccessiva […]
LOCAZIONI E CONDOMINIO
- Il condomino che agisce in giudizio contro il Condominio non ha diritto a partecipare all’assemblea 3 Febbraio 2023Nel caso di deliberazione assembleare avente ad oggetto il promovimento o la prosecuzione di una controversia giudiziaria tra il Condominio ed un singolo condomino, la compagine condominiale si scinde di fronte al particolare oggetto della lite in base ai contrapposti interessi. Ne consegue che il singolo condominio (in quanto portatore unicamente di un interesse contrario […]info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- Riscossione dei contributi condominiali nei confronti del trustee 3 Febbraio 2023L’amministratore deve riscuotere le spese condominiali direttamente nei confronti del trustee. Difatti, qualora un'unità immobiliare compresa in un Condominio edilizio sia stata conferita in un "trust" traslativo, il trustee diventa titolare della proprietà dell'immobile ed è perciò tenuto, in quanto tale, a sostenerne le spese.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)