Studio Legale Terenzio
DIRITTO DEL LAVORO
- A casa il professore condannato per associazione mafiosa 6 Dicembre 2023Inutili le obiezioni proposte dal docente per contestare il drastico provvedimento adottato dall’istituzione scolastica. Per i Giudici è logico, nella vicenda presa in esame, il venir meno del vincolo fiduciario e così dell’affidamento del datore di lavoro in ordine all’esatto adempimento delle prestazioni future del dipendente.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- La Consulta rileva una discriminazione di genere nel sistema di accesso alla Polizia penitenziaria 6 Dicembre 2023Nel differire l’immissione in ruolo delle vincitrici del concorso per vice ispettori del Corpo di Polizia penitenziaria assenti per maternità, gli artt. 27 comma 2 e 28 comma 4, d.lgs. n. 443/1992 determinano un’ingiustificata disparità di trattamento delle donne in ragione della maternità, in contrasto con i principi di cui agli artt. 3, 31 e […]info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
DIRITTO DI FAMIGLIA
- Il padre deve contribuire al mantenimento del figlio maggiorenne studente universitario fuorisede 6 Dicembre 2023Il preventivo accordo è richiesto solo per quelle spese straordinarie che, per rilevanza, imprevedibilità ed imponderabilità, esulano dall'ordinario regime di vita della prole: è sempre richiesta, però, la valutazione della conformità della scelta all'interesse della prole e della sua adeguatezza allo standard socio-economico della vita familiare.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- La mancata nomina di un curatore speciale determina la nullità del procedimento di affido del minore 30 Novembre 2023Nel caso in cui il giudice disponga con provvedimento l’affido del minore presso i Servizi sociali con conseguente limitazione della responsabilità genitoriale, l’intero processo viene dichiarato nullo se non è stato previamente nominato un curatore speciale nell’interesse del minore medesimo.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
DIRITTO COMMERCIALE
- NUOVI LIMITI DIMENSIONALI PER LA NOMINA DEI REVISORIGli emendamenti al decreto crescita apportano delle modifiche al Decreto legislativo n. 14/2019, di riforma fallimentare, che ha sostanzialmente previsto un obbligo quasi generalizzato per la nomina del revisore contabile da parte delle piccole srl. In buona sostanza, con le novelle in arrivo verranno alzati i parametri al superamento dei quali scatta l'obbligo per la […]
- INCOSTITUZIONALE LA CONFISCA NELL'INSIDER TRADINGLa Corte Costituzionale, con sentenza n. 112 del 10 maggio 2018, ha bocciato l'art. 187 sexies del D.lgs 58/1998, avente ad oggetto il testo unico della finanza, nella parte in cui prevede la confisca integrale dell'intero prodotto delle operazioni finanziarie illecite, (insider trading). Per la Consulta si tratta di una sanzione sproporzionata ed eccessiva […]
LOCAZIONI E CONDOMINIO
- A chi spettano le spese condominiali di guardiania notturna? 27 Novembre 2023La Corte d’Appello di Napoli viene chiamata a decidere se possa ritenersi esonerato dalla corresponsione degli oneri per il servizio di guardiania notturna, svolto anche a tutela delle parti comuni, il condomino che, proprietario di due immobili riuniti, già vi partecipa per l’edificio in cui è ubicata la maggior superficie della propria abitazione.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- Diritto di sopraelevazione: le condizioni statiche devono sussistere ex ante 22 Novembre 2023La Corte di Cassazione ribadisce il principio di diritto secondo cui le condizioni statiche dell’edificio rappresentano un limite all’esistenza stessa del diritto di sopraelevazione e non l’oggetto di verifica e consolidamento per il futuro esercizio del medesimo.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!