Studio Legale Terenzio
DIRITTO DEL LAVORO
- Non è (necessariamente) risarcibile la mancata erogazione della pensione di anzianità 22 Settembre 2023Perché si possa configurare un danno risarcibile parametrato al trattamento pensionistico che il danneggiato avrebbe percepito se la domanda di pensionamento fosse stata accolta, è necessario che il diritto sia stato irrimediabilmente pregiudicato e che il suo titolare non possa più rivendicarne il riconoscimento.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- Sul termine decadenziale della domanda di riliquidazione della pensione di vecchiaia 19 Settembre 2023Nel caso di specie, un lavoratore, titolare di pensione ex Fondo elettrici, proponeva ricorso giurisdizionale nel 2020, in relazione alla domanda di riliquidazione della pensione, infruttuosamente richiesta in via amministrativa nel 2017.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
DIRITTO DI FAMIGLIA
- DIALOGO SULLA MEDIAZIONE FAMILIARE TRA GIUDICE, AVVOCATO E MEDIATORE ALLA LUCE DELLA RIFORMA 4 Ottobre 2023Nel corso dell’incontro sarà presentato anche il volume "MEDIAZIONE FAMILIARE: IL GIUDICE, L'AVVOCATO E IL MEDIATORE" di G. Servetti, D. Rodella, C.E.M Vendramini (Giuffrè Francis Lefebvre, 2023).info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- Coppia gay e maternità surrogata: genitore è solo il padre biologico, il padre intenzionale può adottare 22 Settembre 2023Respinta in Cassazione l’istanza con cui due uomini, legati da una relazione sentimentale, hanno chiesto al Comune la trascrizione dell’atto di nascita redatto all’estero, dove entrambi erano indicati come padri di un bambino nato grazie alla PMA. Possibile in Italia, allo stato attuale della normativa, indicare come genitore del minore solo il padre biologico. Il […]info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
DIRITTO COMMERCIALE
- NUOVI LIMITI DIMENSIONALI PER LA NOMINA DEI REVISORIGli emendamenti al decreto crescita apportano delle modifiche al Decreto legislativo n. 14/2019, di riforma fallimentare, che ha sostanzialmente previsto un obbligo quasi generalizzato per la nomina del revisore contabile da parte delle piccole srl. In buona sostanza, con le novelle in arrivo verranno alzati i parametri al superamento dei quali scatta l'obbligo per la […]
- INCOSTITUZIONALE LA CONFISCA NELL'INSIDER TRADINGLa Corte Costituzionale, con sentenza n. 112 del 10 maggio 2018, ha bocciato l'art. 187 sexies del D.lgs 58/1998, avente ad oggetto il testo unico della finanza, nella parte in cui prevede la confisca integrale dell'intero prodotto delle operazioni finanziarie illecite, (insider trading). Per la Consulta si tratta di una sanzione sproporzionata ed eccessiva […]
LOCAZIONI E CONDOMINIO
- Nulla la delibera assembleare che non specifica lo “stipendio” dell’amministratore 12 Settembre 2023Lo ha stabilito la Corte d’Appello di Bari, confermando la pronuncia resa in primo grado dal Tribunale della città che ha ritenuto nulla la delibera condominiale di rinnovo della nomina dell’amministratore perché non conteneva alcuna indicazione sul compenso a lui dovuto.info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
- L’esclusione di alcuni condomini dalle spese di portineria richiede l’unanimità dei consensi 12 Settembre 2023Per poter derogare legittimamente al criterio di ripartizione delle spese, l'assemblea deve approvare all'unanimità la corrispondente tabella essendo evidente che essa costituisce una chiara deroga al principio che vuole la partecipazione alle spese in proporzione al valore della proprietà di ciascuno dei condomini, mentre l'esclusione di alcuni condomini comporta inevitabilmente un maggiore aggravio di spesa […]info@giuffre.it (Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!