Diritto del lavoro
Art. 2087 c.c. e whistleblowing
La recente normativa in materia di whistleblowing introdotta…

La sospensione delle causali del contratto a t.d. ai tempi del COVID-19
0 Commenti
/
L’art. 93 del D.L. n. 34/2020, c.d. “Decreto Rilancio”,…
L’obbligo di sicurezza ai tempi del COVID-19
In previsione dell’avvio della c.d. fase 2, gli interrogativi…
Il divieto di licenziare nel D.L. n. 18/20 cd. “Cura Italia”
L’art. 46 del D.L. n. 18/20,
rubricato come “Sospensione…
L’impossibilità sopravvenuta della prestazione lavorativa ai tempi del Covid 19
Come noto, la situazione di emergenza sanitaria venutasi…
Diritto Commerciale
Assicurazioni: la procedura di descrizione nei confronti del subagente
Il Tribunale di Bologna, con Ordinanza del 10 marzo 2016 si è…
Diritto di Famiglia
Separazione: funzione dei provvedimenti presidenziali e giudizio di reclamo
Con il decreto n. 283/2017 pronunciato in data 24 gennaio 2017…
Locazioni e Condominio
Box auto e partecipazione alle spese condominiali
Il Tribunale di Roma (sent. n. 13942/17) ha ritenuto che il proprietario…
La denuncia dei vizi occulti dell’immobile acquistato va giudizialmente fatta valere entro un anno dalla consegna dell’immobile e non già dalla scoperta del vizio
Secondo il Tribunale di Roma, (sent. n. 14291/14), l' art. 1495…
L’usucapione del locale comune ex caldaia – carbonaia: un’ipotesi di litisconsorzio necessario
Qualora il condomino, che occupa per più di 20 anni il locale…